Dopo aver sviluppato ed elaborato i nostri RAW, arriva il momento di generare i file definitivi, da mandare poi in…
Capture One: la Curva
La Curva (che Capture One chiama anche “curva di gradazione”) è un potente strumento per regolare contrasto e luminosità di…
Capture One: il pannello Dettagli
Il Diavolo, oltre a vestire Prada, è nei dettagli. E l’omonimo pannello di C1 ci aiuta a prendercene cura, offrendoci…
Capture One: modificare più immagini
Capita spesso di dover intervenire su più immagini con le stesse regolazioni. Con Capture One è possibile farlo, ma bisogna…
Capture One: lavorare in bianconero
Capture One dispone di uno strumento per la conversione in bianco e nero delle immagini potente e semplice da usare.…
Capture One: la Nitidezza
La nitidezza! Croce e delizia di ogni fotografo. Molto spesso, per non dire quasi sempre, la nitidezza di un obiettivo…
Capture One: il Bilanciamento Colore
Nel pannello Colore di Capture One è presente uno strumento che si chiama Bilanciamento Colore e che serve per aggiungere…
Capture One: il bilanciamento del bianco
Uno dei principali vantaggi dello scattare in RAW è che si può impostare il bilanciamento del bianco a posteriori senza…
Capture One: l’Editor Colore
L’Editor Colore di C1 è un potente strumento che si trova nel pannello Colori e, come dice il nome, serve…
TEST: gli Stili di 1Styles.pro
Grazie alla collaborazione tra questo blog ed il sito Alexonraw.com (che prima si chiamava CaptureOneBlog.com), una risorsa molto utile per…