Vai al contenuto

Blog italiano dedicato a Capture One

  • Home
  • Cos’è questo blog
  • Indice degli articoli

Categoria: descrizione

L’interfaccia utente di Capture One Pro

Enhance 224 to 176. Enhance, stop. Move in, stop. Pull out, track right, stop. Center in, pull back. Stop. Track … Altro

capture, captureone, DAM, GUI, interfaccia, one, preset

Capture One: lavorare con i Livelli – Prima parte

Gran parte degli strumenti di C1 sono applicabili sia a tutta l’immagine che ad una porzione di essa. Ad esempio, … Altro

gradiente, lineare, livelli, livello, maschera, maschere, radiale

Capture One: chi lo sviluppa, le licenze, gli aggiornamenti

Capture One è prodotto da Phase One A/S, un’azienda danese nata nel 1993 e specializzata in imaging digitale. Phase One … Altro

capture, captureone, one

Capture One: il pannello Dettagli

Il Diavolo, oltre a vestire Prada, è nei dettagli. E l’omonimo pannello di C1 ci aiuta a prendercene cura, offrendoci … Altro

grana, GUI, ingrandimento, lentino, messa a fuoco, moire, nitidezza, noise, NR, one, riduzione, rumore, sharpening, spot, sviluppo, workflow, zoom

Capture One: il bilanciamento del bianco

Uno dei principali vantaggi dello scattare in RAW è che si può impostare il bilanciamento del bianco a posteriori senza … Altro

balance, bianco, bilanciamento, capture, ICC, one, profili, sviluppo, wb, white, whitebalance, workflow

Capture One: i Metadati

Un metadato è un’informazione relativa ad un dato. Nel caso delle fotografie, sono esempi di metadati il tempo di scatto, … Altro

archivio, capture, DAM, exif, iptc, metadata, one, organizzazione, ricerca, ricerche, workflow, XMP

Capture One: le parole chiave

Il pannello Metadati consente di gestire parole chiave e altre informazioni aggiuntive (i c.d. metadati) da associare alle fotografie gestite … Altro

capture, DAM, exif, GUI, iptc, keywords, metadata, metadati, one, organizzazione, parole chiave, ricerca, ricerche

Capture One: le Note

Una delle funzioni aggiunte a Capture One con la versione 11 è quella delle Note (Annotations in originale). Si tratta … Altro

archivio, capture, DAM, GUI, interfaccia, one, organizzazione, PSD, workflow

Capture One: il pannello Correzione Ottica

Capture One usa, nell’elaborazione dei dati RAW, uno specifico profilo ICC per ogni fotocamera. La stessa logica si applica agli … Altro

aberrazioni, capture, captureone, crop, diffrazione, distorsione, fringing, GUI, interfaccia, LCC, one, purple, regolazioni, ritaglio, workflow

Flusso di lavoro con Capture One

Come si lavora, in pratica, con Capture One? E’ banale osservare che ognuno è liberissimo di fare quel che gli … Altro

captureone, DAM, flusso di lavoro, GUI, interfaccia, one, organizzazione, varianti, workflow

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Archivio articoli

Inserire il testo da ricercare:

Follow Blog italiano dedicato a Capture One on WordPress.com

Traduci

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Blog italiano dedicato a Capture One
    • Segui assieme ad altri 101 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Blog italiano dedicato a Capture One
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...