
Uno dei problemi più frequenti di chi lavora con i Cataloghi è il temuto “punto interrogativo” che a volte appare nell’angolo inferiore destro delle miniature: vuol dire che le foto sono “offline”, e questo ci impedisce di lavorarle (o meglio, possiamo lavorarle, ma non possiamo generare i file di output risultato del nostro lavoro).
Questo avviene perché Capture One ha perso il collegamento tra il Catalogo ed i file originali. Come spiegato nell’articolo Il Catalogo di Capture One, quando si importano le foto in un Catalogo (lasciandole nelle posizioni originali, quindi non copiando fisicamente i file dentro il Catalogo) Capture One scrive in un suo database dove si trova e come si chiama ogni file.
Se, per errore o per qualsiasi motivo, noi spostiamo o rinominiamo i file immagine oppure una delle cartelle che li contengono, la frittata è fatta.
Facciamo un esempio. Ho un disco che si chiama SSD2TB, dentro al quale ho una cartella Immagini, dentro la quale ho infine una cartella che si chiama “Gatti 2020”:

Questa cartella contiene 4 foto, che vado ad importare in Capture One:

Che accade se cambio nome a quella cartella, oppure alla cartella che la contiene (“Immagini”), oppure al disco su cui si trovano? Succede che Capture One non mi trova più i file:

Ho rinominato la cartella in “Gatti belli 2020”, ed ora Capture One mi segnala le foto come offline.
Come risolvere questo tipo di problemi?
Ci viene in aiuto la sezione Cartelle del pannello Libreria:

Cliccando sui segni a sinistra delle varie cartelle (SSD2TB, Immagini, ecc.) possiamo esplodere la gerarchia del nostro Catalogo, e vedere dov’è che Capture One si aspetta di trovare le foto.
Nell’esempio più sopra vediamo la barretta verde accanto al disco (vuol dire che il disco è online, cioè che Capture One lo raggiunge senza problemi), nessun segno accanto ad Immagini (del resto non le ho cambiato nome), ma c’è un avviso accanto alla cartella “gatti 2020”: Capture One ci sta dicendo che non trova più quella cartella, vale a dire quella cui abbiamo cambiato nome.
Soluzione: clic destro sulla cartella, poi scegliere Individuazione:

Nella finestra che si aprirà, navigare fino a trovare la cartella giusta:

Infine, cliccare su Apri; a questo punto Capture One ricollegherà le immagini al suo database, ed avremo terminato.

Se le cartelle “smarrite” sono più d’una, bisogna ricollegarle una alla volta.
Se ad essere smarrita è una cartella che contiene più sotto cartelle, è sufficiente ricollegare la principale, e Capture One ritroverà anche quelle sottostanti, se i nomi di queste ultime non sono cambiati.
L’esempio fatto finora riguarda una cartella che è stata rinominata, ma il discorso sarebbe lo stesso se fosse stata spostata.
Dice il saggio: se bisogna spostare o rinominare delle cartelle, bisogna farlo dal pannello Libreria di Capture One; sventurato è colui che lo fa al di fuori del programma!


2 Comments